Page 184 - EUROSTUDENT_2019-2021
P. 184
L’Indagine Eurostudent sulle condizioni di vita e di studio degli studenti
universitari è realizzata in Italia nell’ambito del progetto di Indagine comparata
europea “Social and economic conditions of student life in Europe”, condotta
in circa trenta paesi che fanno parte dello Spazio europeo della formazione
superiore.
L’obiettivo generale del progetto Eurostudent è rendere disponibili dati
quantitativi e indicazioni valutative utili alla definizione delle politiche europee
e nazionali per la costruzione e il rafforzamento dello Spazio europeo della
formazione superiore.
In relazione a ciò, l’Indagine italiana ha i seguenti obiettivi:
• monitorare l’impatto delle riforme sulla condizione studentesca, anche
attraverso la costruzione di serie storiche di dati e l’analisi diacronica
• favorire l’integrazione del sistema universitario italiano in ambito europeo e
internazionale
• dare seguito e continuità agli impegni assunti dal nostro paese con l’adesione
al Processo di Bologna e allo Spazio europeo della formazione superiore.
A partire da 1993, in Italia sono state realizzate nove edizioni dell’Indagine
Eurostudent, con cadenza triennale. La Nona Indagine Eurostudent è stata
realizzata nel periodo 2019-2021.
L’Indagine si vale del co-finanziamento dl CIMEA, del Mur - Ministero
dell’università e della ricerca e del Programma Erasmus+.
@Eurostudent_IT
www.eurostudent.it www.eurostudent.eu @EUROSTUDENTtwt