Page 22 - EUROSTUDENT_2019-2021
P. 22
2.1 L’acquisizione delle liste la distribuzione della popolazione di riferimento. Più precisamente, è
I nominativi degli studenti iscritti nei vari atenei italiani sono stati stato scelto uno schema di tipo stratificato, basandosi sull’affinità dei
messi a disposizione dal Mur - Ministero dell’università e della corsi di studio seguiti dagli studenti, sul tipo di carriera universitaria
ricerca a seguito di un’apposita ricognizione condotta presso gli da essi scelta, sulla collocazione geografica delle sedi dei corsi di
atenei dalla Direzione generale per la formazione universitaria, studio e sulla similarità rispetto al sesso.
l’inclusione e il diritto allo studio. Le informazioni richieste a ciascun La classificazione della popolazione studentesca secondo l’affinità
ateneo relativamente agli iscritti sono state: dei corsi di studio – nel seguito denotata con la sigla FOS – è stata
- cognome e nome quella del sistema internazionale di classificazione dei corsi di studio
- sesso ISCED-F 2013, seguendo le indicazioni del progetto EUROSTUDENT
- data di nascita VII, al quale si sono adeguati tutti i paesi partecipanti per consentire
- cittadinanza un’analisi comparata dei risultati delle indagini svolte nei singoli paesi.
- comune di residenza anagrafica La classificazione ISCED-F 2013 raccoglie i corsi di studio nei seguenti
- comune di domicilio dieci ambiti disciplinari: Education, Arts and humanities, Social
- corso di studio sciences, journalism and information, Business, administration and
- comune sede del corso di studio law, Natural sciences, mathematics and statistics, Information and
- anno solare di conseguimento del diploma di scuola secondaria communication technologies (ICTs), Engineering, manufacturing and
superiore construction, Agriculture, forestry, fisheries and veterinary, Health
- anno accademico di prima immatricolazione and welfare, Services. Riguardo al tipo di carriera universitaria – nel
- anno accademico di prima iscrizione alla laurea magistrale seguito indicata come Tipologia di corso – la classificazione adottata
- anno solare di conseguimento della laurea è quella rispetto ai tre cicli di studi: Laurea (L), Laurea magistrale (LM)
- recapiti telefonici e Laurea magistrale a ciclo unico (LMCU).
- indirizzi di posta elettronica. Infine, riguardo all’omogeneità della popolazione studentesca rispetto
Le università che hanno inviato i dati richiesti nei termini previsti alla collocazione geografica delle sedi dei corsi di studio, sono state
sono state 63 su 81 . 2 considerate tre aree geografiche: Nord, Centro e Sud-Isole.
La base di campionamento è risultata composta da 1.507.016 Con le classificazioni descritte, e considerando anche la suddivisione
nominativi. degli studenti in femmine (F) e maschi (M), si sarebbero ottenuti 180
strati. Poiché il budget disponibile consentiva di creare 150 strati al
massimo, sono state accorpate due coppie di ambiti disciplinari.
2.2 Il piano di campionamento Più precisamente, gli studenti degli ambiti Education e Arts and
Il disegno campionario è stato definito su un numero di interviste humanities sono stati considerati in un unico raggruppamento, così
prefissato in 5.000 unità. La composizione della popolazione è stata come quelli degli ambiti Information and communication technologies
fornita dal Mur, ed è stata ricavata dai dati dell’Anagrafe nazionale (ICTs) e Engineering, manufacturing and construction. In questo
degli studenti alla data del 22 aprile 2020. modo, si sono ottenuti otto FOS e, quindi, il numero totale di strati in
Nella sua costruzione ci si è proposti di ottenere un campione quanto cui dividere la popolazione per l’estrazione del campione è stato 144,
più possibile rappresentativo della popolazione studentesca italiana, rientrando nelle dimensioni totali richieste.
per ottenere stime affidabili sui vari fenomeni d’interesse dell’Indagine Per la costruzione del piano di campionamento si è tenuto conto,
nazionale. Allo stesso tempo, il campione doveva permettere il innanzitutto, della diversità delle carriere universitarie rispetto ai cicli
confronto delle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari di studio e, quindi, la popolazione studentesca è stata suddivisa nelle
italiani con quelle degli studenti degli altri paesi che hanno partecipato tre sottopopolazioni costituite, rispettivamente, dagli studenti iscritti
all’International Research Project EUROSTUDENT VII. alle lauree, da quelli iscritti alle lauree magistrali e da quelli iscritti alle
Come in tutte le precedenti edizioni dell’indagine, le variabili su cui si lauree magistrali a ciclo unico. Ciascuna di queste sottopopolazioni
è basata la selezione del campione sono state quelle di cui era nota è stata poi ulteriormente suddivisa secondo l’appartenenza agli
2 Gli atenei che non hanno inviato i dati richiesti nei termini e/o nei modi previsti sono: Università della Valle d’Aosta; Università “Carlo Cattaneo” - Liuc; Università degli studi di
Milano; Humanitas University; Università degli studi di Modena e Reggio Emilia; Università degli studi di Firenze; Università degli studi di Roma Tre; Università Campus bio-medico
di Roma; Università degli studi internazionali di Roma; Università europea di Roma; Link Campus University di Roma; University Saint Camillus; Università degli studi di Chieti e
Pescara “G. D’Annunzio”; Università degli studi del Molise; Università degli studi di Napoli “Parthenope”; Università degli studi della Basilicata; Università della Calabria; Università
per stranieri “D. Aligheri” di Reggio Calabria.
20