Page 23 - EUROSTUDENT_2019-2021
P. 23

Nona Indagine Eurostudent
                                                                        Le condizioni di vita e di studio degli studenti universitari 2019 - 2021















          otto  FOS.  Con  tale  partizione  la  popolazione  è  risultata  divisa  in   2.3  La rilevazione dei dati
          ventidue strati non vuoti, come è mostrato nella Tabella 1, nella quale   In  seguito  all’indagine  pilota  condotta  su  202  studenti  estratti
          sono anche riportate le dimensioni campionarie spettanti a ciascuna   dalla  lista  dei  nominativi,  sono  state  finalizzate  le  domande  del
          sottopopolazione, in caso di campionamento autoponderante.  questionario e perfezionate le modalità di conduzione delle
          L’esame della Tabella 1 mostra che, con la dimensione campionaria   interviste.
          prefissata di 5.000 unità, si sarebbero ottenuti in alcuni casi strati-  La rilevazione vera e propria si è svolta fra l’11 giugno e l’8 luglio
          campione  di  numerosità  piuttosto  modeste.  Per  poter  disporre  di   2020. Vi hanno collaborato 68 intervistatori che avevano ricevuto
          almeno cinquanta unità da intervistare in ogni strato, si è scelto   la  formazione  specifica  relativa  all’indagine,  realizzando  nel
          un  piano di  campionamento  non  autoponderante  (con  probabilità   complesso 5.010 interviste .
                                                                                  3
          di  inclusione  variabili),  facendo  tuttavia  in  modo  che  il  campione   L’ampia copertura dell’attività di rilevazione in termini di fasce orarie
          risultante avesse la stessa composizione percentuale della   – le interviste sono state effettuate sia nei giorni feriali che nella
          popolazione rispetto alla Tipologia di corso (cfr. Tabella 2).  fine di settimana – ha permesso di fissare gli appuntamenti con gli
          Una  volta  stabilite  le  dimensioni  campionarie  corrispondenti  ai   studenti nei momenti per loro più opportuni. L’attività di formazione
          ventidue strati risultanti dalla partizione per Tipologia di corso e FOS,   e l’esperienza acquisita con l’indagine pilota e nelle prime giornate
          sono state calcolate, con un criterio proporzionale, il numero di unità   di rilevazione hanno permesso di affinare i metodi di approccio e le
          da ottenere per ciascuno degli strati in cui esse risultavano suddivise   formule di presentazione, sia direttamente con ciascun intervistato,
          dalle combinazioni delle rimanenti variabili, cioè Ripartizione   sia con i parenti, amici o conviventi. È stato così possibile limitare i
          geografica della sede del corso e Sesso.            casi di fallimento del contatto e ottenere un livello soddisfacente di
          Complessivamente, la base di campionamento è stata suddivisa in   collaborazione all’intervista .
                                                                                  4
          126 strati non vuoti. Le variabili di stratificazione, con le rispettive
          modalità, sono state le seguenti:
                                                              2.4 La ponderazione dei dati
                                                              Nella fase di ponderazione dei dati, il campione è stato
          Variabile              Modalità
                                                              riequilibrato rispetto alle stesse variabili utilizzate nel
                                 Maschio
          Sesso                                               campionamento; per migliorarne la rappresentatività, è stata
                                 Femmina                      aggiunta la variabile età, sono state aumentate le modalità della
                                 Laurea (L)                   variabile Ripartizione geografica della sede del corso ed è stata
                                 Laurea magistrale (LM)       aggiornata la variabile FOS.
                                 Laurea magistrale a ciclo unico (LMCU)  Più precisamente, la ponderazione dei dati ha riguardato le
                                                              variabili:
                                 Education + Arts and humanities
                                 Social sciences, journalism and   1) Sesso (utilizzata per il campionamento);
                                 information                  2) Fascia di età, con quattro modalità: fino a 21 anni; da 22 a 24
          Tipologia di corso     Business, administration and law  anni; da 25 a 29 anni; 30 anni e più;
                                 Natural sciences, mathematics and   3) Tipologia di corso (utilizzata per il campionamento);
                                 statistics
                                 ICTs + Engineering, manufacturing and   4)  FOS:  gli  ambiti  disciplinari  accorpati  sono  stati  separati
                                 construction                 riportandoli a dieci, secondo la classificazione ISCED-F 2013.
                                 Agriculture, forestry, fisheries and   5) Ripartizione geografica della sede del corso, con cinque
                                 veterinary                   modalità: Nord-ovest; Nord-est; Centro; Sud; Isole.
                                 Health and welfare
                                 Services                     La ponderazione dei dati è stata effettuata dalla dottoressa
                                                              Francesca Garbato dell’Istituto Doxa S.p.A.
                                 Nord
          Ripartizione geografica   Centro                    Per fornire un quadro sull’entità dei correttivi introdotti con la
          della sede del corso                                ponderazione, nella Tabella 3 sono riportati i principali indicatori
                                 Sud e Isole                  del coefficiente di ponderazione (peso campionario).



          3   Le interviste sono state precedute dagli adempimenti prescritti all’epoca della rilevazione dal Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR), fornendo all’intervistato le informazioni sulla
          riservatezza e sulle modalità di trattamento dei dati, ottenendone il relativo consenso.
          4   Il numero di contatti falliti a causa di mancata risposta al telefono (nessuna risposta, segreteria telefonica, linea sempre occupata) o di irreperibilità dello studente nel periodo
          della rilevazione è stato 4.638. Il numero di interviste non realizzate a causa di rifiuto diretto degli studenti o di rifiuto di parenti, amici o conviventi è stato 5.774.

                                                                                                              21
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28