Page 128 - EUROSTUDENT_2019-2021
P. 128
Tabella 6.13
Studenti che lavorano per tipo di difficoltà e percezione di sé (valori percentuali)*
Percezione di sé
Tipo di difficoltà* Una persona che studia Una persona che lavora Studenti che lavorano
nel complesso
e ‒ inoltre ‒ lavora e ‒ inoltre ‒ studia
Nessuna difficoltà 33,5 21,0 29,6
Organizzazione della didattica 37,4 44,3 39,5
Organizzazione della segreteria 35,6 30,0 33,8
Condizioni economiche 24,9 23,6 24,5
Impegni di lavoro 37,9 59,2 44,6
Impegni familiari 9,5 26,2 14,8
Scarsa motivazione per gli studi 11,7 25,2 15,9
Stato di salute 5,1 7,8 5,9
n. 790 363 1.153
* Era possibile indicare più di una difficoltà.
Tabella 6.14
Studenti per tipo di difficoltà e impegno lavorativo (valori percentuali)*
Impegno lavorativo (ore/settimana)
Tipo di difficoltà* Studenti nel complesso
0 1 - 10 11 - 20 21 - 30 Più di 30
Nessuna difficoltà 55,9 29,8 35,5 18,7 26,0 49,4
Organizzazione della didattica 25,2 32,8 37,2 50,6 36,6 28,6
Organizzazione della segreteria 21,5 38,6 29,3 42,3 31,1 24,6
Condizioni economiche 9,8 19,1 17,9 40,0 24,8 13,4
Impegni di lavoro - 23,1 37,6 63,7 57,5 10,8
Impegni familiari 9,9 12,7 12,9 13,5 26,6 11,3
Scarsa motivazione per gli studi 12,5 21,3 16,6 15,4 15,9 13,6
Stato di salute 5,5 9,9 5,6 4,3 6,2 5,7
n. 3.792 191 406 298 256 4.943
* Era possibile indicare più di una difficoltà.
Tabella 6.15
Progetti dopo gli studi attuali per tipologia di corso (valori percentuali)
Tipologia di corso
Progetti dopo gli studi attuali Studenti nel complesso
L LM LMCU
Continuare gli studi nell’università 34,0 11,4 25,8 28,2
Continuare gli studi nell’università, ma lavorando 33,1 19,8 31,5 30,2
Lavorare e basta perché ritiene conclusi i Suoi studi 18,8 57,9 33,4 29,0
Non ci ha ancora pensato 14,2 10,9 9,3 12,7
Totale 100,0 100,0 100,0 100,0
n. 3.134 963 893 4.989
126