Page 89 - EUROSTUDENT_2019-2021
P. 89

Nona Indagine Eurostudent
                                                                        Le condizioni di vita e di studio degli studenti universitari 2019 - 2021






          8.2

          La mobilità internazionale per periodi di studio:

          le tipologie di corso, gli ambiti disciplinari

          La riduzione della quota di studenti mobili riguarda soprattutto gli
          iscritti ai corsi LM, mentre è sostanzialmente stabile per gli iscritti   Grafico 8.2
          ai corsi L e LMCU. Nonostante ciò, il tasso di mobilità fra gli studenti   La mobilità internazionale:
          iscritti ai corsi LM si conferma molto più alto della media, ed è pari   le tipologie di corso, gli ambiti disciplinari
          a 2,9 volte quello rilevato fra gli iscritti ai corsi L e 1,8 volte quello
          rilevato  fra  gli  iscritti  ai  corsi  LMCU.  La  maggior  diffusione  della
          mobilità fra gli iscritti a corsi LM può essere spiegata, fra gli altri, dai   Studenti nel complesso  8,2
          seguenti motivi: a) l’effetto cumulativo di un maggior numero di anni
          di studio rispetto ai corsi L; b) il progetto di molti studenti di rinviare
          la mobilità al secondo ciclo degli studi ; c) la maggior presenza di   L    5,5
                                       5
          studenti in condizioni socio-economiche favorite, tali da agevolare
          le esperienze di studio all’estero .                            LM                          16,0
                                 6
          Parallelamente  alla limitata  riduzione della  mobilità, anche   LMCU           9,0
          gli  studenti che dichiarano l’intenzione  di  andare in mobilità
          diminuiscono, con una riduzione più consistente fra gli iscritti a corsi    Arts &  10,7
          LMCU e L.                                                  humanities
          Gli studenti iscritti a corsi L e che hanno in programma di effettuare   Business,
          un’esperienza di mobilità sono in media più degli iscritti ai corsi LM;   administrator & law  10,7
          tale risultato appare collegato alla citata propensione a effettuare
          un’esperienza di mobilità nel corso degli studi di secondo ciclo.   Education  4,9

          In relazione agli ambiti disciplinari di studio , il tasso di mobilità   ICTs  3,9
                                           7
          degli studenti iscritti a corsi della macro-area delle scienze umane
          e sociali è più alto della media. Il tasso di mobilità più alto è rilevato
          per  gli  studenti  degli  ambiti  Arts  and  Humanities  e  Business,   0%  5%  10%    15%     20%
          administration and law; il tasso più basso è rilevato per gli studenti
          degli ambiti Education e ICTs. Una tendenza analoga è rilevata in
          relazione alle intenzioni di svolgere esperienze di studio all’estero,
          confermando  il  legame  fra  propensione  alla  mobilità  ed  effettiva
          realizzazione di tali esperienze.




           Indicatori (valori percentuali)

           Studenti che intendono andare in mobilità:
           •  ambito Arts and humanities               11,6
           •  ambito Social sciences, journalism and information   10,9
           •  ambito Education                         5,1
           •  ambito ICTs                              4,8




          5   In occasione delle precedenti edizioni dell’Indagine, molti studenti avevano dichiarato tale intenzione, motivata dalle difficoltà di realizzare un’esperienza di mobilità nel corso
          degli studi di primo ciclo o da ragioni di natura personale.
          6   Si veda a riguardo la Scheda 8.5. La mobilità è primariamente (e massicciamente) finanziata dalle famiglie degli studenti e ciò favorisce, a parità di altre condizioni, la mobilità di
          chi è in migliori condizioni economiche.
          7   Dati elaborati ma non pubblicati in tabella.

                                                                                                              87
   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94