Page 167 - EUROSTUDENT_2019-2021
P. 167

Nona Indagine Eurostudent
                                                                        Le condizioni di vita e di studio degli studenti universitari 2019 - 2021















          1.4.   Criticità dei metodi utilizzati              studi. Secondo il Report How has the pandemic affected access to
          Dei 14 documenti presi in esame, il 26,7% non riporta informazioni   higher education in Portugal and Europe? A first look at changes in
          rispetto  alla  metodologia  applicata.  Inoltre,  nell’86,7%  dei   living conditions and academic paths (Da Cruz Martins et al., 2021),
          documenti non vengono riportate informazioni rispetto ai corsi di   durante  il  lockdown,  una  media  di  11  studenti  portoghesi  su  100,
          studio frequentati dagli studenti e tre dei documenti non riportano   ha dichiarato di avere intenzione di abbandonare gli studi, e 23 su
          alcuna informazione rispetto alla numerosità del campione. Un’altra   100 ha considerato il proprio approccio allo studio decisamente
          criticità riscontrata riguarda l’aver ignorato possibili differenze di   peggiore di quello dei compagni di corso. Per contro, il Report
          genere rispetto alle domande poste nei questionari: solo in due dei   Student life during the Covid-19 pandemic lockdown Europe-wide
          documenti analizzati è stato esplicitato quanti rispondenti fossero   insights dell’European Students’ Union (ESU, 2021) ha evidenziato
          maschi o femmine (Coman et al., 2020; Quacquarelli Symond-QS,   come gli studenti più anziani, gli studenti con maggiori risorse sociali
          2021) e, in generale, le risposte non sono state quasi mai analizzate   e competenze digitali, così come gli studenti che avevano accesso a
          differenziandole  per  sesso.  In  altri  casi  invece,  considerando  la   un posto tranquillo per studiare, una buona connessione a Internet
          principale  modalità di somministrazione (questionario  online a   e materiale didattico a disposizione, hanno dimostrato un maggiore
          risposta chiusa), si è inevitabilmente tralasciato il possibile apporto   adattamento durante il lockdown da COVID-19.
          di partecipanti che, per motivi personali, economici o di altra natura,   2.2.   Ricadute dal punto di vista psico-fisico
          non  potevano  usufruire  di  un  dispositivo  elettronico.  Pertanto,  la   Il  lockdown,  oltre  alle  ripercussioni  in  termini  educativi,  ha
          generalizzabilità  dei  risultati  ottenuti  dovrebbe  essere  trattata   comportato per gli studenti universitari, anche importanti ricadute
          con  attenzione,  alla  luce  di  una  possibile  sovra-rappresentazione   da  un  punto  di  vista  psico-fisico  ed  emotivo.  Dalla  quasi  totalità
          di partecipanti con possibilità di accesso ad un device elettronico.   dei documenti presi in esame, emerge come ansia e depressione
          Infine, per quanto concerne il report globale (IAU, 2020), il campione   siano stati i segni di disagio maggiormente sperimentati, accanto
          rispetto all’area di provenienza è sbilanciato: la maggior parte delle   a noia, frustrazione, mancanza di concentrazione e di motivazione.
          risposte  proviene  da  Africa  ed  Europa,  mentre  l’America  e  l’Asia   Per  esempio,  secondo  il  Report  La  vie  d’étudiant  confiné-enquête
          risultano  sottorappresentate.  Nel  paragrafo  7.  verranno  offerti   2020 dell’Observatoire National de la  Vie Étudiant (2021), il 31%
          alcuni spunti rispetto alle possibili metodologie da applicare sulla   ha mostrato segni di disagio psicologico durante il periodo di
          base dei limiti sopra menzionati.
                                                              confinamento, in particolare nervosismo, tristezza, scoraggiamento
                                                              o sconforto.  Tre categorie sembrano essere particolarmente
          2. LE CONSEGUENZE DELLA PANDEMIA SUGLI              vulnerabili: gli studenti in difficoltà finanziarie, gli studenti stranieri
            STUDENTI                                          e le studentesse. Gli studenti confinati da soli hanno riferito di aver
          2.1.   Conseguenze del lockdown sugli studenti      fatto abuso di alcol, con il 10% che riferisce di bere ogni giorno rispetto
          Per  gli  studenti  universitari  il  confinamento  ha  comportato   al 5% complessivo e all’1% nel periodo pre-pandemico. Inoltre,
          conseguenze  rilevanti  in  termini  di  adattamento  e  di  prospettive   secondo il Report condotto da ResearchNed nel 2020, 4 studenti
          future rispetto ai percorsi accademici intrapresi. Secondo il Report   su 10 non si sono mai o solo occasionalmente sentiti fortemente
          La vie d’étudiant confiné-enquête 2020 dell’Observatoire National   motivati durante il lockdown. Secondo il Report Education and Youth
          de la Vie Étudiante (2021) il 21% degli studenti francesi si è detto   in Post-Covid-19 Europe-crisis effects and policy recommendation
          molto scoraggiato rispetto alle prospettive di carriera nel proprio   (CULT Committee, 2021), il 17% degli studenti coinvolti riporta ansia
          paese e quasi uno studente su quattro ha deciso di cambiare i propri   e  depressione,  mentre  secondo  il  Report  Student  life  during  the
          piani di carriera come risultato del confinamento: il 9% dichiara di   Covid-19  pandemic  lockdown  Europe-wide  insights  dell’European
          avere bisogno di più tempo per completare gli studi, l’8% dichiara   Students’ Union (ESU) (2021) il 12,9% degli studenti coinvolti riporta
          di voler cambiare indirizzo, e il 4% di voler interrompere gli studi.   di aver avuto problematiche legate alla sfera psicologica, sentendosi
          Secondo il Report The impact of COVID-19 on higher education: a   molto  spesso  frustrati,  ansiosi  e  annoiati  rispetto  alla  propria
          review  of  emerging  evidence  della Commissione  Europea  (2021),   attività accademica. I dati inoltre suggeriscono che per preservare il
          basato  su  dati  raccolti  nel  Regno  Unito  a  seguito  del  lockdown   rendimento accademico e il benessere degli studenti, le strategie di
          gli studenti universitari a basso reddito, quelli appartenenti a   prevenzione e di intervento dovrebbero essere mirate, in particolare
          minoranze etniche, quelli che si sentivano più soli/isolati o, ancora,   a costruire l’alfabetizzazione digitale e le reti di sostegno sociale,
          quelli che erano meno soddisfatti dell’ambiente accademico e della   garantendo agli studenti l’accesso a una buona connessione Internet,
          loro vita sociale, avevano – rispetto ai loro coetanei – performance   un luogo tranquillo per studiare e i materiali di studio necessari,
          accademiche peggiori ed un rischio più alto di abbandonare gli   nonché servizi di consulenza di qualità (ESU, 2021).

                                                                                                             165
   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172