Page 170 - EUROSTUDENT_2019-2021
P. 170

3.5.   Le principali difficoltà riscontrate nella DAD  4.  CONDIZIONE ECONOMICA E CONTESTO:
          Secondo  il  Report  La  vie  d’étudiant  confiné-enquête  2020    QUALI INFLUENZE SULLA DIDATTICA A
          dell’Observatoire National de la Vie Étudiant (2021), tra le difficoltà    DISTANZA (DAD)?
          segnalate nella formazione durante il confinamento l’organizzazione   Dei 14 documenti presi in esame, solo 5 hanno approfondito le
          del tempo e del lavoro personale era l’area in cui la maggior parte   ripercussioni del lockdown e della DAD da un punto di vista socio-
          degli studenti aveva difficoltà, al 51%. I problemi con la connessione   economico, analizzando anche fattori contestuali (es. la disponibilità
          internet (39%) e la mancanza di relazioni con gli altri studenti (39%)   di strumenti elettronici in famiglia). Nel dettaglio, secondo il report
          vengono subito dopo, seguiti dalla mancanza di pace e tranquillità   La vie d’étudiant confiné-enquête 2020 dell’Observatoire National
          per  lavorare  (28%),  le  difficoltà  di  accesso  al  materiale  di  studio   de la Vie Étudiant (2021), quasi la metà degli studenti intervistati
          (20%)  e  le  difficoltà  nell’utilizzo  degli  strumenti  digitali  a  loro   (44%) ha dichiarato di aver lasciato l’alloggio che occupava
          disposizione (17%).                                 abitualmente.  Tra gli studenti che non hanno cambiato alloggio,
          I dati presentati da Coman e collaboratori (2020) ci dicono che il   la ragione più comune è stata che non volevano (53%) o che non
          69,4% degli intervistati si è lamentato di aver incontrato spesso   avevano  l’opportunità  di  farlo  (35%).    Sempre  secondo  il  report
          o  molto  spesso  problemi  tecnici  con  le  piattaforme  fornite  dalle   francese, durante il lockdown, il 58% degli studenti che lavoravano
          università  (connessione  alla  piattaforma,  perdita  di  segnale,   hanno smesso, ridotto o cambiato la loro attività retribuita. Di questi,
          visualizzazione ritardata dei messaggi, audio poco chiaro). Per   il 36% ha subito una interruzione nella retribuzione lavorativa.
          questo motivo, alcuni docenti hanno trovato soluzioni alternative   Questa interruzione è stata più frequente tra gli studenti più giovani
          utilizzando  altre  piattaforme,  ma  questo  ha  generato  stress  tra   (58% di quelli con meno di 20 anni contro il 25% di quelli con più
          alcuni studenti perché non c’era una comunicazione chiara riguardo   di 26 anni) e le donne (40% contro il 31% degli uomini). Un quarto
          a  quando  e  dove  esattamente  il  corso  si  sarebbe  tenuto  su  altre   degli studenti le cui difficoltà finanziarie sono peggiorate durante
          piattaforme (il 2,5% degli studenti ha menzionato questo aspetto).   il lockdown ha riportato l’impossibilità di acquistare le attrezzature
          L’accesso a queste piattaforme era a volte difficile, e ci sono stati   necessarie per seguire i corsi a distanza (34%).
          problemi di connessione anche in questo caso, soprattutto quando il   Il 42% degli studenti senza un computer personale, il 34% degli
          numero di studenti connessi era alto.               studenti senza un posto tranquillo per lavorare e il 33% degli
          Dal report della Commissione Europea (2021)  The impact of   studenti senza una buona connessione internet hanno riportato di
          COVID-19 on higher education: a review of emerging evidence, si   non essere soddisfatti della loro formazione durante il lockdown.
          evidenzia  come  gli  studenti  che  hanno  dovuto  affrontare  sfide   Questo è stato anche il caso del 34% degli studenti che hanno
          legate alle condizioni di studio (accesso a un luogo tranquillo per   dovuto  assistere  un  parente  o  un  figlio  malato  e  del  40%  degli
          studiare,  accesso  alle  attrezzature  e  a  una  connessione  internet   studenti che hanno riferito di avere problemi di salute. Gli studenti
          affidabile,  accesso  ai  materiali  di  studio  dei  corsi  e  fiducia   che hanno detto di non avere un computer personale hanno ritenuto
          nell’uso  delle  piattaforme  online),  al  finanziamento  (perdita  del   che i loro risultati fossero peggiori a causa del confinamento (28%),
          lavoro/reddito,  difficoltà  a  sostenere  le  spese  di  mantenimento,   così come  gli studenti che non avevano una buona connessione
          problemi nel ricevere borse di studio) e al benessere (mancanza   internet (22%) o uno spazio tranquillo per lavorare (23%). Secondo
          di reti sociali di supporto; sentimenti di frustrazione, ansia e noia   il Report The impact of COVID-19 on higher education: a review of
          legati  alle  attività  accademiche)  abbiano  incontrato  più  problemi   emerging evidence della Commissione Europea (2021), gli studenti
          nell’accedere all’istruzione superiore durante la pandemia COVID-19   con un posto tranquillo per studiare, con una buona connessione
          e  nell’adattarsi  allo  studio,  percependosi  anche  meno  efficaci  in   internet  e  con  accesso  al  materiale  del  corso  si  sono  adattati
          termini di rendimento accademico.                   meglio al nuovo ambiente di apprendimento online. L’indagine indica
          Infine,  dalle  domande  aperte  del  Report  Student  life  during  the   anche  che,  mentre  l’89,3%  degli  studenti  ha  il  proprio  computer,
          Covid-19  Pandemic  Lockdown:  Europe-Wide  Insights  (ESU;  2021)   solo il 41% ha sempre una buona connessione internet. Pertanto,
          emergono  le  seguenti  difficoltà:  mancanza  delle  relazioni  faccia   nonostante la maggioranza degli studenti dichiari di avere gli
          a faccia con docenti e compagni di corso, monotonia nello studio   strumenti  elettronici  necessari  (es.  personal  computer),  solo  un
          al computer con la tendenza a procrastinare i propri compiti,   terzo degli studenti ha riferito di avere sempre accesso al materiale
          mancanza di motivazione, aumento del carico di lavoro e mancanza   di studio, principalmente a causa di problemi legati alla connessione
          di chiarezza sulle modalità di esame.               a disposizione.
                                                              Altri dati interessanti emergono dal report Student life during the
                                                              Covid-19 Pandemic Lockdown: Europe-Wide Insights dell’European


          168
   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175