Page 168 - EUROSTUDENT_2019-2021
P. 168

3. LA PERCEZIONE DELLA DIDATTICA A                  dettaglio,  per  il  Report  La  vie  d’étudiant  confiné-enquête  2020
            DISTANZA (DAD) DA PARTE DEGLI STUDENTI            dell’Observatoire National de la Vie Étudiant (2021), il 39% degli
          3.1.   Il rapporto con i docenti                    studenti ha considerato soddisfacente o molto soddisfacente
          Dei 14 documenti analizzati, 5 hanno approfondito la percezione   la  formazione  fornita  durante  il  lockdown,  rispetto  al  25%  degli
          degli  studenti  rispetto  al  rapporto  con  i  docenti.  Nel  dettaglio,   studenti che l’ha considerata insoddisfacente o poco soddisfacente
          secondo  il  Report  La  vie  d’étudiant  confiné-enquête  2020   (e il 36% moderatamente soddisfacente). L’Università Cattolica del
          dell’Observatoire National de la Vie Étudiant (2021), più di 7 studenti   Sacro Cuore di Milano ha effettuato due indagini specifiche, dedicate
          su 10 hanno dichiarato di aver ricevuto informazioni dalla loro scuola   alla DAD, che hanno coinvolto tutti gli studenti dell’ateneo. Entrambe
          o università, ma anche di aver avuto scambi con i docenti o di aver   si sono focalizzate sulla percezione degli studenti con riferimento
          ricevuto documenti o materiali per i corsi. Secondo i dati presentati   alle problematiche e le opportunità connesse all’utilizzo della DAD
          dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (2021), dall’analisi   nelle sue diverse forme (L’Università Cattolica del Sacro Cuore di
          dei commenti emerge che gli studenti vorrebbero aumentare le   Milano, 2021). Dai risultati ottenuti dalla seconda rilevazione emerge
          interazioni con i docenti. L’insoddisfazione rispetto al rapporto con   una valutazione positiva dell’esperienza di didattica a distanza: per il
          i docenti emerge anche dal lavoro di Coman e collaboratori (2020):   primo semestre 2020/21 si registra una buona porzione di studenti
          il 10,2% degli studenti dichiara di non aver ricevuto il supporto   a favore della DAD (65%) a cui si contrappone un valore contenuto
          necessario da parte dei docenti nel processo di apprendimento. In   (meno del 9%) di studenti non favorevoli. La valutazione della
          controtendenza invece i dati riportati dall’indagine dell’European   DAD del primo semestre 2020/21 risulta quindi migliore di quella
          Students’  Union  (ESU):  secondo  il  Report  Student  life  during  the   registrata attraverso la prima rilevazione di giugno 2020, dopo la
          Covid-19  Pandemic  Lockdown:  Europe-Wide  Insights,  gli  studenti   prima esperienza di didattica a distanza. Dall’articolo di Coman e
          hanno  fornito  valutazioni  molto  positive  rispetto  al  lavoro  svolto   collaboratori (2020), emerge che per gli studenti l’elaborazione
          dai propri professori: in media, infatti, la maggior parte è d’accordo   delle  informazioni  è  più  difficile  nel  sistema  E-learning  (60,5%),
          nel sostenere che i propri docenti hanno fornito i compiti del corso   mentre un terzo di loro ritiene che anche la presentazione di progetti
          regolarmente, hanno risposto alle loro domande in modo tempestivo   di seminari sia più difficile nell’ambiente online (32,9%). Inoltre, il
          e sono stati aperti ai suggerimenti degli studenti e nell’approccio   48% degli studenti preferirebbe che il processo di insegnamento/
          alle lezioni online. Tuttavia, gli studenti hanno dato valutazioni più   apprendimento avvenisse esclusivamente faccia a faccia, il 41,3%
          basse in risposta alle domande riguardanti i feedback ricevuti dai   sceglierebbe una combinazione tra corsi online e offline e il 10,6%
          docenti sul proprio rendimento accademico e su possibili consigli e   preferirebbe  esclusivamente  l’apprendimento/insegnamento
          linee guida rispetto agli esami da sostenere (ESU, 2021).   online. In particolare, la maggior parte degli studenti della triennale
                                                              sostiene che l’apprendimento online sia molto più difficile di quello
          3.2.   Il rapporto con i compagni di corso          offline/in presenza.
          Le  difficoltà  legate  alla  mancanza  di  interazione  faccia  a  faccia   Secondo  il  Report  The  impact  of  COVID-19  on  higher  education:
          con i compagni di corso sono state un dato comune evidenziato   a review of emerging evidence della Commissione Europea
          da  4  dei  documenti  presi  in  esame.  Nel  dettaglio,  il  Report  La   (2021), quasi la metà degli studenti ritiene che il loro rendimento
          vie  d’étudiant  confiné-enquête  2020  dell’Observatoire  National   accademico sia cambiato in peggio da quando le lezioni in presenza
          de la  Vie Étudiant (2021) evidenzia come, a seconda del tipo   sono state sospese; più della metà degli studenti intervistati ha
          di istituzione frequentata, appaiono disparità nelle forme di   riferito  di  avere  un  carico  di  lavoro  maggiore  in  conseguenza  del
          contatto  mantenute  tra  gli  studenti.  Secondo  i  dati  presentati   passaggio all’insegnamento online. Ancora, secondo il report di
          dall’Università  Cattolica  del  Sacro  Cuore  di  Milano  (2021)   ReseachNed (2021) Remote learning during the COVID 19 pandemic
          dall’analisi dei commenti degli studenti è emerso il desiderio di   in The Netherlands, il 69% degli studenti dichiara di preferire le
          aumentare le interazioni con i compagni e i lavori di gruppo. Anche   lezioni nel campus, contro l’8% a distanza e il 23% che dichiara di
          dal lavoro di Coman e collaboratori (2020) si evidenzia come il   non avere preferenze tra le due modalità. Più aumenta la modalità
          5,7% degli studenti coinvolti lamenta una mancanza di interazione   a distanza maggiore risulta essere l’insoddisfazione degli studenti
          con i compagni di corso.                            (17% si dichiara fortemente insoddisfatto con le lezioni al 100 % in
                                                              DAD rispetto al 6% con una didattica a distanza pari al 60-70%).
          3.3.   Gradimento della DAD                         Sorprendentemente, i video brevi preregistrati risultano essere tra
          Dati interessanti e contrastanti emergono dall’analisi del gradimento   le modalità online ritenute più efficaci dagli studenti per acquisire
          espresso  dagli  studenti  rispetto  alla  didattica  a  distanza.  Nel   conoscenze e apprendere meglio (72% ha espresso una valutazione


          166
   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173