Page 174 - EUROSTUDENT_2019-2021
P. 174

6.6.   Influenza della modalità di didattica a      7.  SUGGERIMENTI E SPUNTI FUTURI
              distanza (DAD) sulla scelta universitaria       Alla luce dei documenti analizzati e delle principali criticità dei
          Secondo  il  Report  Supporting  recovery  and  driving  growth  in   metodi utilizzati (vedi sezione 1.4.), in questo paragrafo verranno
          global  higher  education:  EU  International  Student  Survey  2021   proposti alcuni suggerimenti, al fine di fornire delle indicazioni utili
          di  Quacquarelli  Symond  (2021),  il  57%  degli  intervistati  ha   per future indagini e documenti che si focalizzeranno sul tema e
          modificato la propria scelta di studiare all’estero sulla base delle   garantire quanto più possibile un approccio univoco sia nei termini
          politiche  applicate  da  parte  del  paese  di  destinazione  rispetto  al   di metodologie applicate sia di tematiche rilevanti da approfondire.
          contenimento  e  contrasto  del  coronavirus.  Secondo  gli  studenti   Per quanto concerne il metodo, molti dei documenti analizzati hanno
          coinvolti, la maggior parte dei paesi UE ha gestito bene l’emergenza   riportato informazioni carenti rispetto al numero dei partecipanti
          (20%), e il 10% ha indicato la Germania come paese più attento e ligio   coinvolti e alle procedure utilizzate per la raccolta dati. In alcuni
          nell’applicazione delle norme. Per il 33% però è la Nuova Zelanda   casi non sono state riportate le percentuali relative al corso di
          ad essere stata considerata come la più virtuosa. Molti studenti   studio frequentato e, aspetto molto importante, le analisi non sono
          hanno dichiarato di preferire osservare dei giorni di quarantena   state  effettuate  tenendo  in  considerazione  possibili  differenze
          nel paese di destinazione piuttosto che restare nel proprio (68%),   di genere. Diversi studi hanno evidenziato ad esempio come le
          e di preferire entrare in qualsiasi paese dove le norme rispetto agli   studentesse siano più inclini a sperimentare condizioni di ansia ed
          studenti internazionali fossero più agevoli piuttosto che aspettare   estremo  disadattamento  accademico  rispetto  ai  colleghi  maschi,
          che la situazione migliorasse nella destinazione preferita (58%).   pur riportando spesso performance migliori (Fiorilli et al., 2014).
          Il 46% degli studenti dichiara di essere disposto a iniziare comunque   L’analisi  delle  differenze  di  genere  diventa  ancora  più  rilevante  in
          il nuovo anno accademico con le lezioni online, ma che se questo deve   relazione alla DAD. Come evidenziato ad esempio da uno studio
          significare dover rinunciare alle lezioni in presenza, i costi e le rate   di  Korlat  e  collaboratori  (2021),  le  studentesse  hanno  mostrato
          dovrebbero essere dimezzate o ridotte del 50% secondo l’80% dei   una maggiore percezione di supporto dal docente e livelli più alti
          partecipanti. Questo ancora una volta dimostra l’importanza della   di  impegno  nell’apprendimento  rispetto  agli  studenti,  mentre  non
          didattica in presenza e della differenza percepita tra lezioni e vita   sono  state  trovate  differenze  significative  nelle  percezioni  di
          nei campus e lezioni a distanza. Il 52% preferisce aspettare finché   competenza  nell’apprendimento  digitale.  Studi  futuri  dovrebbero
          non vi sia possibilità di viaggiare nella destinazione scelta piuttosto   tenere  in  considerazione  le  differenze  di  genere  nell’analizzare  le
          che svolgere le lezioni online da casa e il 61% preferisce avere una   conseguenze della DAD sia in termini di performance sia da un punto
          modalità  mista  di  insegnamento  piuttosto  che  solo  online.  Quasi   di vista psico-fisico. Inoltre, avere dati relativi ai corsi di cicli diversi,
          il  35%  degli  studenti  si  dichiara  soddisfatto  o  molto  soddisfatto   potrebbe permettere di avere delle indicazioni più precise in termini
          della prospettiva di conseguire un titolo di studio online, il 77% lo   di  difficoltà  esperite  nel  percorso  universitario,  anche  in  vista  di
          attribuisce  alla  comodità  di  poter  lavorare  da  qualsiasi  luogo  e  il   possibili interventi volti a prevenire condizioni di disagio.
          74%  considera  la  flessibilità  che  deriva  dalla  didattica  online  un   Altro dato che spinge alla riflessione riguarda la principale modalità
          ulteriore punto forte. Tra gli studenti che invece non considerano il   di somministrazione, ossia il questionario online a risposta chiusa.
          titolo di studio online una scelta preferenziale, il 78% lo attribuisce   Come menzionato nella sezione 1.4., se da un lato questa modalità
          al bisogno di avere accesso ai servizi e facilitazioni dell’università e   ha garantito in periodo pandemico di raggiungere il maggior numero
          al desiderio di incontrarsi con gli altri studenti. Il 74% degli studenti   di  partecipanti  rispettando  i  criteri  di  privacy  e  riservatezza,  ha
          coinvolti ha dichiarato di essersi rivolto ai genitori per discutere   anche escluso dalle somministrazioni una larga fetta di studenti che
          delle  proprie  opzioni  di  studio  future  mentre  il  45%  ai  propri   non ha accesso, per motivi personali e/o economici, a dispositivi
          supervisori/docenti. Il 68 e il 67% ha dichiarato di essersi rivolto a   elettronici.  Studi  futuri  potrebbero  prendere  in  considerazione
          consulenti per la scelta dell’università, mentre per la scelta del corso   l’utilizzo di modalità di reclutamento miste, che comprendano quindi
          di studi e del paese sono stati maggiormente i genitori e i parenti i   sia l’utilizzo di questionari online a risposta chiusa, sia di questionari
          punti di riferimento. Sia per quanto riguarda il corso (65%) sia per   cartacei auto-compilabili e di sondaggi svolti telefonicamente.
          quanto riguarda l’università (59%) l’alta qualità dell’insegnamento   Rispetto agli argomenti trattati, è sorprendente notare come solo
          offerto è un criterio preferenziale di scelta. Il 75% dichiara che nella   3  report  abbiano  analizzato  nel  dettaglio  il  supporto  fornito  da
          scelta del paese l’aspetto più importante è che questo sia un posto   docenti, familiari, compagni di corso e amici. Come illustrato in uno
          sicuro ed accogliente per gli studenti internazionali.  studio recente di Liu e collaboratori (2020), durante la pandemia da
                                                              Covid-19, il supporto fornito da famiglia, amici, colleghi e professori
                                                              ha  agito  da  importante  fattore  protettivo  verso  l’insorgenza  di


          172
   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179