Page 53 - EUROSTUDENT_2019-2021
P. 53
Nona Indagine Eurostudent
Le condizioni di vita e di studio degli studenti universitari 2019 - 2021
L’accesso agli aiuti economici,
le borse di studio
e le tasse universitarie
Introduzione
In questo Capitolo sono analizzate le dimensioni dell’accesso agli aiuti
economici, le caratteristiche delle borse di studio e degli altri aiuti economici
dei quali gli studenti hanno fruito, gli importi delle tasse pagate dagli studenti
e la spesa per libri e altri materiali didattici. Per quanto riguarda le borse di
studio e gli altri aiuti economici, sono presi in considerazione i differenti
erogatori: gli enti e le aziende regionali per il Dsu; le università; gli altri enti
pubblici e privati.
L’esposizione dei risultati dell’Indagine sul tema generale degli aiuti e dei
servizi agli studenti è completata dalla trattazione, nel Capitolo 4, del tema
degli alloggi per studenti offerti dagli organismi per il Dsu e dalle università.
Nel Capitolo 7 il tema delle tasse universitarie è ripreso nell’analisi del bilancio
delle entrate e delle spese degli studenti. Nel Capitolo 8 il tema dei contributi
alla mobilità internazionale è ripreso nell’analisi delle fonti di finanziamento
dei periodi di studio all’estero.
Le dimensioni dell’intervento del sistema del Dsu sono indicate dalla quota
di studenti che hanno fruito di aiuti economici diretti (borse di studio,
collaborazione part time, contributo per la mobilità internazionale, altri aiuti
economici) o indiretti (esonero totale, esonero parziale).
Sono state classificate come “borse di studio Dsu” le borse assegnate da
organismi regionali per il Dsu. Nelle “altre borse di studio” sono state incluse
le borse assegnate da università, da enti pubblici nazionali e locali, da enti
o aziende private. Sono state considerate “collaborazione part time” le
attività a tempo parziale svolte dagli studenti presso un organismo del Dsu
1
o un’università per un massimo di 150 ore annue . Sono stati considerati
“contributo per la mobilità internazionale” gli aiuti economici che gli studenti
hanno ricevuto da università o da organismi del Dsu per realizzare soggiorni
di studio e periodi di mobilità all’estero nell’ambito di programmi organizzati,
vale a dire promossi dall’Unione europea, da organismi internazionali o
nazionali pubblici, dalle università o dagli organismi del Dsu. Sono state I grafici delle schede successive fanno
classificate come “tasse universitarie” le tasse, i contributi universitari e la riferimento alle Tabelle del Capitolo 5
tassa regionale per il Dsu. Insieme all’esonero totale o a quello parziale sono pubblicate nell’ Appendice 2 di questo
stati considerati, rispettivamente, il rimborso totale o il rimborso parziale Rapporto e alle tabelle e ai grafici
delle tasse, dei contributi universitari e della tassa regionale per il Dsu. dell’Eurostudent VII Database (Data
Reporting Module) - Topic “Students’
expenses” e “Students’ resources” (http://
1 Per questa tipologia, al pari degli “altri aiuti”, il numero limitato di casi disponibili nel campione
suggerisce di dare un carattere tendenziale alle dinamiche descritte e alle valutazioni collegate. database.eurostudent.eu/).
51