Page 48 - EUROSTUDENT_2019-2021
P. 48
4.11
Il bilancio del tempo: l’interazione fra studio e lavoro
In confronto a chi non svolge alcun lavoro, il tempo di studio è Grafico 4.11
inferiore di circa 6 ore/settimana per gli studenti che svolgono lavori Tempo di studio e lavoro per impegno lavorativo
temporanei e di circa 9 ore/settimana per gli studenti che svolgono (ore/settimana)
lavori continuativi. Poiché i tempi medi per lavoro di queste due
categorie di studenti sono notevolmente più alti della riduzione
media del tempo di studio, ne consegue, in entrambi i casi, un
rilevante incremento del bilancio del tempo totale, che arriva a oltre Studenti nel complesso 21,0 20,5 4,3 46,0
70 ore per gli studenti che lavorano per più di 30 ore/settimana.
Al crescere del tempo dedicato al lavoro, l’Indagine segnala due
importanti fenomeni. In primo luogo, analogamente a quanto rilevato Tipo di lavoro
in relazione alla tipologia di lavoro svolto, il monte ore impegnato in Nessun lavoro retribuito 21,7 21,4 0,0 43,2
attività di studio non diminuisce in misura equivalente al crescere
del monte ore di lavoro, anche per gli studenti che lavorano più di 20 Lavoro temporaneo 18,8 18,0 16,7 53,4
ore/settimana: per ogni ora in più di lavoro, il tempo per attività di
studio di riduce di circa mezzora. In altre parole, più che il tempo di
studio, a ridursi è soprattutto il tempo libero. Lavoro continuativo 18,0 16,2 26,8 60,5
Il quadro attuale conferma la dinamica generale dell’uso del tempo Impegno lavorativo
che è stata rilevata nelle precedenti indagini. Inoltre, è confermato (ore/se imana)
ancora una volta lo scenario nel quale anche gli studenti con lavori a 1-10 19,3 19,3 7,1 45,7
tempo pieno mostrano un rilevante impegno di tempo nello studio,
pari a circa 34 ore/settimana; in altre parole, per ogni ora di lavoro
questi studenti impegnano circa 0,9 ore in attività di studio Tale 11-20 18,1 17,2 17,9 53,3
circostanza contribuisce a spiegare perché, in grande maggioranza,
essi si percepiscano soprattutto come “studenti” anche quando 21-30 18,1 15,6 28,0 61,7
lavorano .
21
Più di 30 17,9 16,4 38,1 72,4
0 10 20 30 40 50 60 70 80
Lezioni ed esercitazioni Studio individuale Lavoro
21 Si veda a riguardo la Scheda 4.8.
46