Page 60 - EUROSTUDENT_2019-2021
P. 60
Tale aumento è quantificabile in circa l’8% negli ultimi tre anni ed è
dovuto principalmente all’aumento delle tasse versate dagli iscritti
ai corsi LM e LMCU. In secondo luogo, i risultati dell’analisi indicano
l’esistenza di rilevanti differenze di importo anche per le tasse pagate
dagli studenti iscritti in università con caratteristiche differenti e/o
operanti in differenti aree geografiche, oppure che seguono corsi in
differenti campi di studio, oppure ancora diversi fra loro per condizione
socio-economica e/o per condizioni di vita e di studio. Guardando alla
geografia delle tasse universitarie, gli importi più alti sono registrati
nelle università del Nord-ovest, i più bassi nelle ripartizioni Sud e
Isole. Le forti differenze territoriali appaiono l’effetto combinato di
più circostanze, fra le quali le condizioni economiche degli studenti
e le politiche d’ateneo in tema di esoneri e di fasce di contribuzione.
Tali misure possono essere finalizzate a determinare il livello di
finanziamento dell’istituzione proveniente dalla contribuzione
studentesca, a trovare risorse per il miglioramento della qualità dei
servizi offerti, a fungere da strumento delle politiche d’ateneo per
attrarre e/o per selezionare gli studenti.
58