Page 14 - EUROSTUDENT_2019-2021
P. 14
La centralità del ruolo delle famiglie nella società italiana ne viene 4.3 Gli studenti in difficoltà economica
confermata: l’uscita dall’ambiente di origine, l’accesso al lavoro Per quanto riguarda la difficoltà legata alle condizioni economiche,
e la creazione di nuovi nuclei o convivenze non presuppongono solo una minoranza degli studenti si sono dichiarati in tale
né determinano necessariamente l’indipendenza economica. condizione. Anche se non è possibile operare un confronto esatto
In molti casi, infatti, gli individui continuano a dipendere con le precedenti edizioni dell’Indagine, gli studenti che dichiarano
dal contributo delle famiglie di origine, in forma sia di aiuto difficoltà legate alle condizioni economiche sono diminuiti, seguendo
economico aggiuntivo, sia di fornitura di servizi di cura. Questa una tendenza comune a quasi tutti i paesi dell’area Eurostudent. Nella
circostanza segnala come il supporto delle famiglie, pur in maggior parte dei casi l’analisi non individua un legame univoco fra le
forma d’integrazione delle risorse disponibili, sia decisivo per la difficoltà dichiarate, il volume delle risorse disponibili o delle spese
realizzabilità dei progetti di studio dei figli. sostenute, e lo squilibrio fra le entrate e le uscite. Questo risultato
indica che la percezione della difficoltà ha una rilevante componente
Il volume di risorse disponibili per studenti in differenti condizioni soggettiva, collegata all’ambiente sociale degli studenti, agli stili di
socio-economiche è meno disuguale di quanto ci si potrebbe vita adottati e ai collegati risvolti economici.
aspettare, con l’importante eccezione degli studenti dipendenti
dagli aiuti economici del sistema del Dsu. Questo risultato Il genere e l’età influiscono sul livello di difficoltà economica: le
appare un importante indicatore dell’investimento nell’istruzione studentesse denunciano difficoltà economiche più dei colleghi
superiore dei figli operato anche dalle famiglie in condizioni maschi, mentre per tutti la difficoltà tende ad aumentare con l’età,
socio-economiche non privilegiate. Va sottolineato, tuttavia, che soprattutto dopo i venticinque anni. Questo risultato va messo in
l’integrazione derivante dal lavoro e dagli aiuti del sistema del Dsu rapporto con le condizioni di vita degli studenti adulti, per i quali i
si conferma fondamentale per rendere sostenibile l’investimento bisogni di autonomia individuale e indipendenza economica spesso
delle famiglie e i progetti di vita degli studenti in condizione maturano più rapidamente di quanto riescano a crescere le risorse
socio-economica non privilegiata. È importante, perciò, sostenere economiche. In altre parole, al crescere dell’età gli studenti possono
l’ulteriore crescita dell’intervento del sistema del Dsu e l’aumento trovarsi in una situazione nella quale le spese aumentano, mentre le
del numero di beneficiari di aiuti economici; è altrettanto risorse economiche disponibili grazie al lavoro crescono in misura
importante garantire agli studenti la possibilità di lavorare, con limitata o, nei casi peggiori, non crescono affatto.
misure di rafforzamento degli studi a tempo parziale, un’idonea
politica di tasse e contributi e un’organizzazione della didattica La riduzione della proporzione di studenti in difficoltà economiche
non penalizzante per chi lavora. è un dato certamente incoraggiante; tuttavia, le spiegazioni
di tale tendenza possono essere diverse. Da un lato, essa può
4.2 Le spese derivare da un miglioramento della condizione materiale degli
La spesa per l’alloggio costituisce la voce più rilevante, pesando per studenti, grazie all’impegno finanziario delle famiglie, agli effetti
circa un terzo del totale, e ha una rilevante variabilità territoriale: dell’intervento pubblico, a una crescita del reddito derivante dal
tende a diminuire passando dal Nord al Sud del paese e ad lavoro studentesco. Dall’altro, l’analisi della composizione sociale
aumentare al crescere delle dimensioni delle città sedi di studio. della popolazione studentesca mostra come in anni recenti si sia
La spesa per le tasse universitarie si dimostra fortemente legata verificata una riduzione dell’accesso di individui provenienti da
alla condizione socio-economica, crescendo in misura consistente gruppi svantaggiati o vulnerabili, che ha contribuito a ridurre la
al migliorare della condizione economica. Anche per questa voce, quota di studenti in difficoltà.
l’Indagine mostra una notevole variabilità territoriale, con una spesa
media più alta per gli studenti delle università del Centro-Nord e per
quelli che alloggiano in città medio-grandi. 5. La mobilità internazionale
5.1 Le dimensioni e le caratteristiche della
La struttura delle spese degli studenti italiani appare in linea con la mobilità internazionale
media europea: in quasi tutti i paesi Eurostudent, infatti, l’alloggio Gli studenti che sono stati in mobilità per svolgere un periodo di
rappresenta la prima voce di spesa per gli studenti che non vivono studio all’estero nell’ambito del proprio percorso formativo sono
con le famiglie di origine, mentre le spese per l’alloggio, le tasse l’8,2% del campione; includendo le altre esperienze di studio, quali
universitarie e i trasporti rappresentano il 60% circa delle spese tirocini, periodi di ricerca, corsi estivi e corsi di lingue, la quota arriva
sostenute direttamente dagli studenti. al 13,7%. Il flusso di mobilità studentesca in uscita ha registrato
12