Page 33 - EUROSTUDENT_2019-2021
P. 33

Nona Indagine Eurostudent
                                                                        Le condizioni di vita e di studio degli studenti universitari 2019 - 2021








          3.6


          Gli studenti con figli

          Gli studenti italiani che hanno uno o più figli sono meno del 2% del   Grafico 3.6
          totale del campione .  La  quota  di  studenti  con  figli  resta  stabile   Studenti con figli secondo date caratteristiche
                         11
          fino alla soglia dei trent’anni d’età. La situazione muta solo fra gli
          ultratrentenni, fra i quali la quota di studenti con figli cresce fino a
          oltre il 20%.  In un caso su due, l’età del figlio più giovane non supera   Studenti nel complesso  1,8
          i quattro anni.
                                                                     Età 30 anni e oltre                   21,8
          Poiché l’età sopra i trent’anni è l’unica circostanza che modifica lo
          scenario degli studenti con figli, l’Indagine non segnala differenze
          significative  in  relazione  al  genere,  o  alla  tipologia  di  corso.  Tali   Tempo di studio contenuto  6,0
          differenze  si  ripropongono  invece  nei  sotto-gruppi  caratterizzati
          dalla presenza di studenti adulti, in primo luogo gli studenti con   Tempo di studio consistente  1,1
          accesso  e/o  passaggio  differito  e  quelli  con  contenuto  impegno
          di tempo nello studio; inoltre, gli studenti che hanno un lavoro
          retribuito e quelli che non vivono con le famiglie di origine. In tutti   Accesso differito  17,5
          questi  sotto-gruppi  è  consistente  la  presenza  di  studenti  che,
          disponendo di risorse economiche autonome, hanno costituito   Lavoro più di 20 ore/se imana  9,6
          proprie famiglie o nuclei di convivenza. Gli studenti con figli sono,
          infine,  più  del  doppio  della  media  fra  quanti  hanno  dichiarato  di
          essere in difficoltà finanziarie.                               Fuori casa  2,6
          Insieme  al contenuto impegno  di  tempo nello  studio, questo        0%    5%   10%   15%  20%   25%
          risultato  è  un  indicatore  dell’impatto  della  presenza  di  figli  e  dei
          relativi impegni di cura sulle condizioni di vita e di studio degli
          studenti-genitori.

          La comparazione internazionale indica che nella media Eurostudent
          gli  studenti  con  figli  sono  circa  il  12%  del  totale,  con  rilevanti
          differenze fra i paesi. In tutti i paesi del Nord Europa , gli studenti
                                                 12
          con figli sono una quota consistente, variabile fra il 13% e il 30%;
          in altri paesi, al pari dell’Italia, la quota rilevata di studenti con figli
          è  molto  bassa ,  non  superando  il  6%.  In  tutti  i  paesi  gli  studenti
                    13
          con figli sono più della media fra gli ultratrentenni, gli studenti con
          accesso  differito  e  quelli  con  contenuto  impegno  di  tempo  nello
          studio.
















         11   I dati citati in questa scheda sono stati elaborati per la comparazione internazionale ma non sono pubblicati in tabella in questo Rapporto.
         12  Si tratta dei paesi scandinavi, dell’area baltica, Malta e Romania.
         13   Questo gruppo di paesi comprende, fra gli altri, Ungheria, Francia, Germania, Paesi bassi, Svizzera e Turchia.

                                                                                                              31
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38