Page 43 - EUROSTUDENT_2019-2021
P. 43

Nona Indagine Eurostudent
                                                                        Le condizioni di vita e di studio degli studenti universitari 2019 - 2021






          4.6

          Gli studenti che lavorano: la condizione socio-economica,

          i percorsi formativi, i modi di abitare

          Il ricorso al lavoro tende a diminuire al crescere del livello di istruzione   media, in coerenza con le necessità economiche legate alla loro
          dei  genitori;  tuttavia,  non  si  rilevano  differenze  sostanziali  fra  gli   condizione di vita.  Il lavoro retribuito (in particolare nella forma di
          studenti  dei  vari-sottogruppi:  anche  fra  gli  studenti  provenienti   occupazioni  continuative) è  invece un’esperienza meno consueta
          da famiglie con livello di istruzione medio-basso, infatti, più di due   per gli studenti che alloggiano “fuori casa” in appartamenti condivisi
          ogni tre non svolgono alcun tipo di lavoro, mentre fra gli studenti   o in alloggi offerti dal sistema del Dsu o dalle università. Tuttavia,
          figli  di  genitori  laureati  uno  ogni  quattro  ha  un  lavoro  retribuito,   anche  fra  questi  studenti  il  lavoro  retribuito  è  un’esperienza  non
          mostrando che anche per questi studenti il lavoro è un’esperienza   occasionale, in quanto rappresenta un’importante fonte aggiuntiva
          non episodica. Lo scenario descritto dall’Indagine appare coerente   di finanziamento degli studi e uno strumento di maggiore autonomia
          con la diffusione delle motivazioni per le quali gli studenti lavorano,   dalle famiglie di origine.
          che solo in parte sono legate al bisogno economico . Fra gli studenti
                                               12
          provenienti da famiglie con livello di istruzione medio-basso, i lavori
          continuativi  sono  più  diffusi  di  quelli  temporanei,  che  prevalgono   Grafico 4.6
          invece fra i figli di genitori laureati. Nel confronto con la situazione   Condizione lavorativa, livello di istruzione dei genitori, tipologia
          rilevata nella precedente edizione dell’Indagine, fra gli studenti   di corso e gruppo disciplinare
          provenienti da famiglie con livello di istruzione medio-basso si
          registra una crescita del lavoro superiore alla media, con riguardo
          alle occupazioni sia continuative che temporanee.
                                                                 Studenti nel complesso  75,7          11,8  12,5
          In  relazione  alla  tipologia  di  corso,  la  diffusione  del  lavoro
          studentesco  superiore  alla  media  fra  gli  iscritti  ai  corsi  LM  può   68,5         14,3  17,2
          essere spiegata, fra gli altri motivi, dall’età media più alta. La   Fino a licenza media inferiore
          situazione  inversa  che  si  rileva  fra  gli  iscritti  ai  corsi  LMCU  può   Licenza media superiore  76,2  11,3  12,6
          essere spiegata sia dal più gravoso impegno di tempo per lo   Laurea o post-laurea  77,0     11,8  11,2
          studio dichiarato da questi studenti, che riduce la possibilità di
          destinare tempo al lavoro, sia dalla maggior presenza, in questo
          sottogruppo, di studenti di origine sociale privilegiata. Gli studenti   L     76,4          11,7  11,9
          che lavorano sono presenti in tutti gli ambiti disciplinari (con una   LM      72,2         12,2  15,7
          maggior diffusione nella macro-area delle scienze umane e sociali).   LMCU     77,7          10,9  11,3
          Nell'ambito  disciplinare  Education  quasi  un  iscritto  ogni  due  ha
          un lavoro, con prevalenza delle occupazioni continuative . Nella   Agriculture, forestry,
                                                      13
          macro-area  tecnico-scientifica  si  verifica  la  situazione  inversa:  il   fisheries & veterinary  83,7  7,1  9,2
          lavoro è tendenzialmente meno diffuso della media, in particolare   Engineering, manufacturing
          nell’ambito  Agriculture,  forestry,  fisheries  and  veterinary.  Anche   & construction  82,8  9,2  8,0
          l’intensità di studio appare  rilevante  in  relazione  alla  diffusione   Education  54,0  18,0  28,1
                        14
          e  alle  caratteristiche  del  lavoro:  fra  gli  studenti  con  contenuto
          impegno di tempo nello studio, la quota di studenti che lavorano è   Services  64,6        19,6  15,8
          quasi il doppio alla media; fra quelli che dichiarano un consistente
          impegno di tempo, l’analoga quota è circa la metà della media.      0%   20%    40%   60%   80%   100%

          In relazione ai modi di abitare, la maggioranza degli studenti   Nessun lavoro retribuito  Lavoro temporaneo  Lavoro continuativo
          che abitano con famiglie proprie hanno un lavoro retribuito. Fra
          questi studenti le occupazioni continuative sono diffuse più della




         12   Si veda a riguardo la Scheda 4.7.
         13   Analoga prevalenza delle occupazioni continuative su quelle saltuarie si rileva anche nell’ambito disciplinare ICTs.
         14   Per la definizione di impegno di tempo nello studio “contenuto” o “consistente” si veda la Legenda delle definizioni e delle sigle nell’Appendice 1.

                                                                                                              41
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48